Buon lunedì miei cari, spero che vi siate goduti la domenica e che questo giorno non inizi in maniera troppo traumatica! Dopo un bel periodo di pausa fa ritorno su Atelier,  It's a Book Love Affair, rubrica in cui vi parlo dei libri che stò leggendo e delle mie future letture, offrendovi una piccola recensione in e una scheda personale dei romanzi in questione.
Dunque nei capitoli precedenti avevamo parlato de La foresta degli amori perduti di Carrie Ryan (recensione), Radiance di Alyson Noel (recensione) e Proibito di Tabitha Suzuma (recensione), tutti libri molto belli di cui vi invito a leggere le recensioni! 
Oggi invece vi parlerò di Spells di Aprilynne Pike, libro che sto leggendo da ieri,  Sono il numero quattro di Pittacus Lore, che ho appena finito e recensirò oggi, e Le ragazze morte sono facili che sarà la mia prossima lettura.
Spells, di Aprilynne Pike
Secondo libro della saga fatata molto particolare di Aprilyne Pike, ancora senza nome, il cui primo libro è Wings, Spells ci porta in quel di Avalon. Laurel infatti  sarà convocata all'Accademia delle fate per ben due mesi, per poter recuperare tutti gli anni persi ad Avalon, ora che la sua prima fioritura ha dato inizio alla sua vita da Fata. Tutto ciò per lei vorrà dire abbandonare le certezze, immergersi in un nuovo e affascinante mondo, e passare più tempo con il bel Tamani...
Quella di Spells è una lettura fresca e rilassante, fiabesca e romantica che dona dei piacevoli momenti di innocenza in un mondo in cui i libri sono sempre più crudi e senza filtro. Pagine: 352 
Titolo: SpellsPrezzo: 17.90€
Collana: Pandora
Autore: Aprilynne Pike
Editore: Sperling & Kupfer
Un  nuovo anno scolastico è iniziato, ma la vita di Laurel non è più  la  stessa. Ora che la ragazzina sa di essere una fata, non può certo   ignorare le sue responsabilità nei confronti del Regno di Avalon. Ecco   perché decide di frequentare l'Accademia della Magia, per imparare gli   incantesimi che le serviranno per proteggere le porte del Regno dal   temibile troll Jeremiah Barnes. Ma tornare ad Avalon significa rivedere   Tamani e rimettere in discussione la relazione con il suo fidanzato   umano, David. Ancora una volta, la scelta fra due mondi - ma soprattutto   fra due ragazzi così diversi - sarà dolorosissima.
Sono il numero quattro di Pittacus Lore
  Un mix tra urban fantasy e fantascienza, questa è stata una bella lettura. Il libro racconta la storia di un ragazzo che vive tra gli umani ma non è uno di essi, è un alieno che si rifugia sulla Terra per nascondersi da un'altra razza di extraterrestri intenzionati ad ucciderlo, e fare lo stesso con tutti i suoi simili che si sono rifugiati sul nostro pianeta. John Smith non è il suo vero nome, colui che si presenta come suo genitore in realtà è una guardia che ha dedicato la propria vita a quella del ragazzo, e non ha un posto che può chiamare casa. Unica prerogativa: fuggire e nascondersi fino a quando i suoi poteri non si presenteranno al gran completo, e poi combattere per avere vendetta.
Altri otto ragazzi sono fuggiti sulla terra assieme a lui, un incantesimo li protegge e possono essere uccisi solo in sequenza, ora è il turno di John perchè lui è il numero quattro...
Non perdetevi la recensione completa del libro!
Editore: Nord
Nove  ragazzi alieni, del tutto simili agli umani, sono costretti ad   abbandonare il loro pianeta, Lorien, che è stato invaso e distrutto dai   terribili Mogadorians. I nove cercano scampo sulla Terra ma i loro   aguzzini li inseguono anche lì perché sono ben decisi a farli fuori   definitivamente. I nove, crescendo con la protezione e la guida di   devoti guardiani, sono destinati a sviluppare superpoteri. Per essere   eliminati dai Mogadorians – che per questi superpoteri li temono –   devono però essere uccisi secondo la sequenza numerica progressiva che   li contraddistingue. Il Numero Quattro di questi nove, anche conosciuto   come John Smith, è arrivato a Paradise, in Ohio, e vive come un   normalissimo liceale americano. Qui incontra il suo primo amore, Sarah,   una dolce ragazza del Midwest che fa la fotografa. Dopo una pur giovane   esistenza sempre in fuga, ora Numero Quattro ha una ragione in più per   fermarsi davvero e combattere senza recedere.
Le ragazze morte sono facili Terri Garey
Questa sarà la mia prossima lettura, un romanzo urban fantasy, per un pubblico adulto, spiritoso e con un pizzico di romanticismo, che ci presenterà una nuova protagonista molto promettente. Un po' Gost Whisperer, un po' Buffy l'ammazza vampiri e un po' demenziale, questo romanzo riserva fuochi d'artificio ed emozioni forti. Non posso fare a meno di fremere all'idea di leggerlo!
Editore: Delos Books
Autore: Terri Garey
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 380
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 380
Mi chiamo Nicki Styx, e pensavo di aver capito tutto della vita. Poi, ho ripreso conoscenza.
C’è  qualcosa nel fatto di esser quasi morte che fa sì che una ragazza  ripensi alle sue priorità. Prendete Nicki Styx – era una dark vintage,  finché l’aver sfiorato l’al di là l’ha lasciata con la capacità di  vedere i morti. 
Prima  che abbiate il tempo di dire “buh”, gli spettri di Atlanta stanno già  bussando alla porta di Nicki. Ora le sue giornate consistono nel  risistemare, con riluttanza, i pasticci lasciati indietro dai cari  defunti, nell’accompagnare i fantasmi verso la Luce… e nelle lezioni  private d’anatomia del dr. Joe Bascombe, il sensazionale chirurgo che le  ha salvato la vita. Tutto questo concentrarsi sui trapassati è una vera  rottura di scatole, specialmente per una ragazza che preferirebbe  passare il tempo giocando al dottore col suo nuovo e sexy boyfriend… il  quale sta iniziando a pensare che lei sia completamente pazza. 
Ma  le cose si complicano ancora di più quando una sua amica stupidamente  vende la propria anima al diavolo, e il nuovo dono di Nicki la fa  incappare in una magia vudù. In pratica, per Nicki Styx morire è stato solo l’inizio.
Cosa vi incuriosisce? Cosa avete letto o leggerete tra questi libri?  
 





 
mi incuriosiscono tutti, spero di riuscire a prenderli magari quando usciranno le verisoni economiche :)
RispondiEliminaHo letto Io Sono il Numero Quattro ultimamente, e sono curioso di sapere la tua opinione a riguardo.
RispondiEliminaNon mi decido mai a iniziare la saga "Wings"! La storia del primo volume non mi ha attratta... Aspetot la tua recensione, se questo secondo romanzo è bello, potrei anche prendere in considerazione questi libri. ^^
RispondiEliminaAnche io ho appena finito di leggere "Sono il numero quattro" e mi è piaciuto molto... *_*
RispondiEliminala recensio che aspetto di più tra questi libri è "sono il numero quattro", in quanto la trama mi incuriosiva molto ma non sono sicura se acquistarlo o no...inoltre non ho ancora visto il film per non rovinarmi magari una lettura molto piacevole!
RispondiElimina