Oggi, con un giorno di ritardo, ma sempre immancabile, arriva In My Mailbox! Come sapranno i più informati questa  è una rubrica a cadenza settimanale ideata da  Kristi del blog The Story Siren.
In cosa consiste In My Mailbox? Semplice! In ogni appuntamento vi racconterò quali libri ho trovato nella mia cassetta delle lettere, che siano essi acquistati o regalati dai miei cari, dagli autori o dalle case editrici!
In cosa consiste In My Mailbox? Semplice! In ogni appuntamento vi racconterò quali libri ho trovato nella mia cassetta delle lettere, che siano essi acquistati o regalati dai miei cari, dagli autori o dalle case editrici!
Questa settimana nella mia cassetta delle lettere ho trovato... Regali dalla Corbaccio, dalla Fazi e dalla Nord!
Dalla Corbaccio, la cui disponibilità merita tutta la mia gratitudine
Red
Una storia magica, una protagonista con un dono speciale, un amore impossibile...
Trama.
Gwendolyn Sheperd è un’adolescente dei nostri giorni. Ha sedici anni e abita in una grande casa nel cuore di Londra con madre, zia, prozia, nonna, sorella, fratello e cugina. La sua è una famiglia un po’ speciale, perché si tramanda un gene che permette di viaggiare nel tempo. Come se non
bastasse, Gwendolyn ha pure la dote personalissima di vedere – e parlare – con gli spiriti dei morti. Il primo a rendersi conto della straordinaria caratteristica ereditaria della famiglia era stato il conte di Saint Germain, un antenato vissuto nel XVIII secolo che, dopo approfonditi studi sull’argomento, aveva creato la società dei “Guardiani” votati alla custodia del segreto e del “cronografo”, strumento fondamentale che permette ai viaggiatori di muoversi senza troppi rischi in altre epoche. 12 sono i viaggiatori nel tempo, aveva scoperto il conte, nati in diversi periodi storici e legati ciascuno a una pietra preziosa e a una nota musicale. L’obiettivo era di raccogliere una goccia di sangue di ciascuno di essi nel cronografo, per chiudere il cerchio e svelare così il segreto dei segreti, un mistero di cui solo lui è a conoscenza. Forse la pietra filosofale? Forse l’immortalità? Ma in chemodo Gwendolyn è coinvolta, qual è il suo ruolo all’interno dei guardiani? E che cosa ha a che farecon lei l’affascinante ma freddo Gideon? E la cugina Charlotte sembra improvvisamente avercelacon lei? In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostraeroina scoprirà .molte cose di sé, della sua famiglia e del mistero che avvolge i guardiani del tempo.
Ma molte cose restano ancora da scoprire…
bastasse, Gwendolyn ha pure la dote personalissima di vedere – e parlare – con gli spiriti dei morti. Il primo a rendersi conto della straordinaria caratteristica ereditaria della famiglia era stato il conte di Saint Germain, un antenato vissuto nel XVIII secolo che, dopo approfonditi studi sull’argomento, aveva creato la società dei “Guardiani” votati alla custodia del segreto e del “cronografo”, strumento fondamentale che permette ai viaggiatori di muoversi senza troppi rischi in altre epoche. 12 sono i viaggiatori nel tempo, aveva scoperto il conte, nati in diversi periodi storici e legati ciascuno a una pietra preziosa e a una nota musicale. L’obiettivo era di raccogliere una goccia di sangue di ciascuno di essi nel cronografo, per chiudere il cerchio e svelare così il segreto dei segreti, un mistero di cui solo lui è a conoscenza. Forse la pietra filosofale? Forse l’immortalità? Ma in chemodo Gwendolyn è coinvolta, qual è il suo ruolo all’interno dei guardiani? E che cosa ha a che farecon lei l’affascinante ma freddo Gideon? E la cugina Charlotte sembra improvvisamente avercelacon lei? In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostraeroina scoprirà .molte cose di sé, della sua famiglia e del mistero che avvolge i guardiani del tempo.
Ma molte cose restano ancora da scoprire…
 Dalla Fazi, che riesce sempre a farmi emozionare con i suoi regali
Sopdet
Sopdet
Salti nel tempo, una battaglia senza età, una ragazza che può cambiare tutto con un pennello e della china...
Titolo: Sopdet. La stella della morte 
 In uscita: l’11 febbraio   
Autrice: Lara Manni
Editore: Fazi (lain)
Prezzo: € 16,00
 Trama
La storia di Sopdet ha inizio con una partita mortale tra Hyoutsuki e  Yobai, demoni protagonisti di un manga nato dalla fantasia di una dea  creatrice di personaggi in carne e ossa che abitano una dimensione  parallela raggiungibile attraverso un rituale esoterico. Lontano, a  Roma, c'è Ivy, un'adolescente problematica che adora quel manga e sogna  Hyoutsuki. Ivy è capace di avvicinarsi al demone ed è l'unica persona al  mondo a poterlo salvare dall'amore folle della dea che vorrebbe  disegnarne la morte. Mentre la ragazza è nel presente, però, gli altri  personaggi vivono nel passato, in tre diversi momenti della storia  italiana: sul Carso, durante la prima guerra mondiale; in Lombardia, a  pochi giorni da Salò; a Roma, nel 1977. Non importa su quale sfondo  Rosencrantz ambienti le relazioni pericolose dei suoi personaggi:  l'incontro tra umano e divino è destinato a risolversi fatalmente con la  punizione dell'uomo. C'è una soglia, tra luce e ombra, che non può  essere violata nemmeno con lo sguardo, a meno di tentare un'improbabile  alleanza tra Hyoutsuki e Yobai, demoni nemici da secoli, ormai stanchi  dei capricci di una dea...
 Dalla Nord, sempre meravigliosamente generosa
Sono il Numero Quattro
Nove alieni sulla terra con poteri straordinari, qualcuno vuole ucciderli tutti ma possono morire solo in sequenza... 
Titolo: Sono il numero quattro
Autore: Pittacus Lore
Prezzo: 18,60 €
Autore: Pittacus Lore
Prezzo: 18,60 €
Editore: Nord
Sinossi
Siamo  arrivati in nove. In apparenza siamo uguali a  voi: vestiamo come  voi,  parliamo come voi. Ma non siamo affatto come  voi. Siamo in grado di   fare cose che voi non potete neanche sognare.  Abbiamo poteri che voi   non potete neanche immaginare. Ci siamo  rigugiati sulla Terra e ci  siamo  divisi per prepararci: dovevamo  allenarci, scoprire tutti i  nostri  poteri e imparare a usarli. Ma loro  ci hanno scoperto e ci  stanno dando  la caccia. Già tre ne hanno uccisi e  io sono il prossimo,  il numero  quattro...
Trama
Nove  ragazzi alieni, del tutto simili agli umani, sono costretti ad   abbandonare il loro pianeta, Lorien, che è stato invaso e distrutto dai   terribili Mogadorians. I nove cercano scampo sulla Terra ma i loro   aguzzini li inseguono anche lì perché sono ben decisi a farli fuori   definitivamente. I nove, crescendo con la protezione e la guida di   devoti guardiani, sono destinati a sviluppare superpoteri. Per essere   eliminati dai Mogadorians – che per questi superpoteri li temono –   devono però essere uccisi secondo la sequenza numerica progressiva che   li contraddistingue. Il Numero Quattro di questi nove, anche conosciuto   come John Smith, è arrivato a Paradise, in Ohio, e vive come un   normalissimo liceale americano. Qui incontra il suo primo amore, Sarah,   una dolce ragazza del Midwest
Allora quale recensione aspettate con più ansia? 
 






 
"Sono il numero quattro"... é tra la mia lista dei prossimi acquisti...:)
RispondiEliminaIo ho comprato Sono il numero quattro 2 giorni fa. Ieri ho letto 130 pagine, bellissimo! MI piace molto!
RispondiEliminaRed lo vorrei leggere!!
Che bello sono felice che ti piaccia! Non sei la sola ad averlo divorato, che dire? Non vedo l'ora di leggerlo!!
RispondiEliminaLa recensione di "Red" è quella che attendo di più per conoscere i motivi del tanto successo che ha avuto all'estero. Ma mi incuriosisce anche "Sono il numero quattro".
RispondiElimina"Sono il numero quattro" dev'essere moooolto interessante! lo aggiungo a prossimi acquisti..indecisa comunque se vedere prima il film in uscita..uhm..dilemma!
RispondiElimina