Atelier dei Libri

mercoledì 9 aprile 2014

Anteprima "Non dirmi un'altra bugia" di Monica Murphy. Continua la carrellata di romance hot in salsa new adult in libreria!

One Week Girlfriend (One Week Girlfriend Quartet, #1)
Cari sognalettori amanti dei romanzi d'evasione non troppo impegnativi e abbastanza piccanti, drizzate le antenne perché questa nuova serie fa al caso vostro. "Non dirmi un'altra bugia" è infatti il primo romanzo di una serie contemporary romance di stampo new adult "One week girlfriend" di Monica Murphy, autrice che ormai rappresenta una garanzia in tema di intrattenimento allo stato puro. Quando si tratta di intrecciare storie passionali, un po' torbide e abbastanza ironiche, infatti Monica Murphy sa il fatto suo, e lo dimostrano le prime scoppiettanti pagine di "Non dirmi un'altra bugia", che uscirà il 10 Aprile per Newton Compton e io sto già leggendo.

Non vi mentirò dicendovi che si tratta di una storia che coinvolge dal punto di vista emotivo né che sconvolge nel profondo come certi romanzi dello stesso genere (sto parlando, per dirne un paio, di titoli come "Oltre i limiti" o "Le coincidenze dell'amore"). Ma vi assicuro che chiunque sia alla ricerca di un libro da divorare a colazione (o forse è meglio dire a tarda notte?), che faccia battere il cuore e faccia salire la temperatura, apprezzerà Drew e Fable.
Il romanzo è narrato da entrambi i punti di vista dei protagonisti e racconta della loro folle settimana assieme, frutto di un accordo che prevede che Fable, squattrinata e ribelle dei bassifondi, finga di essere la ragazza di Drew, rampollo di una ricca famiglia disfunzionale e studente modello. I due non potrebbero essere più agli antipodi di così, eppure qualcosa li mette sullo stesso cammino. A Fable servono i soldi che Drew ha da offrirle, a Drew serve che la sua famiglia (in particolare la sua soffocante e molesta matrigna, con cui sembra avere un rapporto davvero malato), si convincano che lui abbia la ragazza. 
Si presuppone che per la settimana in questione Drew e Fable recitino la parte dei perfetti fidanzatini al cospetto della famiglia di lui, ma che non ci sia alcuna implicazione sentimentale tra loro. Pensate che le cose andranno secondo i piani? Be', vi dico solo che a pagina cento il libro scotta da morire.

Come ho accennato si tratta del primo libro di una serie composta da quattro libri (più una novella). I primi due romanzi (e la novella) sono su Fable e Drew, mentre il terzo è su una coppia legata a questi ultimi e il quarto racconta la storia del fratello di Fable, che è ormai cresciuto
A quanto pare la Newton è intenzionata a pubblicare i libri successivi in rapida successione, ma non so ancora se pubblicherà anche la novella. Vi farò sapere, perciò stay tuned.


martedì 8 aprile 2014

Teaser Tuesdays #70



Torna l'appuntamento con Teaser Tuesdays rubrica ideata dal blog Should be Reading, che posto ogni martedì. 


Le regole sono semplicissime e tutti possono partecipare e condividere con i propri teaser! 




Ecco le regoline!

  • Prendi il libro che stai leggendo in una pagina a caso; 
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.

Andiamo un po' a vedere cosa ho scovato io oggi!

Oggi un estrattino da "I cento colori del blu" di Amy Harmon, che sto divorando! Ve ne ho già parlato (qui) e devo dire che non sta tradendo le mie aspettative. Mi piace, non come mi sono piaciuti certi libri indimenticabili, ma mi piace.

Wilson mi scostò con gentilezza una ciocca di capelli dagli occhi. «Vuoi dirmi qual è il problema che ti affligge?».Deglutii, cercando di ricompormi. «Ho provato a cambiare, Wilson. Ricordi quando abbiamo parlato di redenzione? La sera in cui la mia auto non partiva, quando siamo stati soccorsi da quei due idioti?».Lui sorrise e annuì, fermandomi i capelli dietro un orecchio. Dovetti resistere per non rabbrividire al contatto delle sue dita sulla pelle. Stava cercando di consolarmi, e mi faceva piacere. Avrei tanto voluto posargli la testa su una spalla e liberarmi di quel peso. Ritirò la mano e aspettò che continuassi.«Quella sera… mi è successo qualcosa. Qualcosa che non avevo mai provato prima. Avevo il cuore spezzato, mi sentivo distrutta. E ho pregato. Ho pianto per chiedere amore, ma non sapevo che era l’amore ciò che stavo domandando. Avevo bisogno di sentirmi amata, e all’improvviso me ne sono sentita… come investita. Senza legami, senza minacce, senza dover promettere niente. Mi è bastato chiedere. E in qualche modo questo mi ha cambiata. In quel momento mi sono sentita… guarita». Lo guardai, sperando che capisse. Sembrava molto preso dalle mie parole, e trovai il coraggio di continuare.«Non mi fraintendere: non mi è passato tutto. I miei problemi non sono svaniti, le mie debolezze non si sono trasformate in forza, le mie difficoltà non sono cambiate. La tristezza non è diventata gioia come per miracolo… ma mi sono sentita comunque guarita». Le parole si riversavano fuori da me, descrivendo un sentimento a cui, da quel giorno, non avevo fatto altro che pensare. «È stato come se ogni crepa fosse stata riempita, come se il muro che avevo intorno al cuore fosse stato distrutto e spazzato via. E mi sono sentita… completa».

lunedì 7 aprile 2014

Recensione "Destroy me"

Ormai non è più un segreto per nessuno. Ho terminato la serie "Shatter me" di Tahereh Mafi e me ne sono innamorata. Sono davvero triste per la consapevolezza che, avendo la Rizzoli interrotto la pubblicazione della serie, molti di voi non potranno leggere questi libri fino a quando non avverrà il miracolo e qualcuno si deciderà a tradurli. Ma non potevo evitare di recensirli e per non farci mancare niente ho tradotto alcuni estratti per voi.

Data di pubblicazione Americana: 2 Ottobre 2012
Editore: Harper Collins (Inedito in Italia)
Titolo: Destroy Me (Shatter Me #1.5)
Autrice: Tahereh Mafi
Prezzo: 9,09 €
Pagine: 100 
Il mio voto



In Shatter Me, Juliette è scappata dalla Restaurazione seducendo Warner e poi ficcandogli un proiettile nella spalla. Ma come scopriremo in Destroy Me, non è così facile liberarsi di Warner. . .



Tornato alla base per riprendersi dal suo quasi fatale incidente, Warner deve fare qualunque cosa in suo potere per far sì che i suoi soldati stiano all'erta e sopprimano ogni menzione di una possibile ribellione nel settore 45. Più ossessionato che mai da Juliette, la sua priorità è quella di trovarla, portarla indietro, e occuparsi di Adam e Kenji, i due traditori che l'hanno aiutata a fuggire. Ma quando suo padre, il Comandante Supremo della Restaurazione, arriva per porre rimedio agli errori del figlio, è chiaro che ha dei piani ben diversi per Juliette. Piani che Warner semplicemente non può accettare. 




La mia recensione

“Questa ragazza mi sta distruggendo. Una ragazza che ha passato l'ultimo anno in un assurdo manicomio. Una ragazza che ha provato a uccidermi sparandomi solo per averla baciata. Una ragazza che è scappata con un altro uomo solo per andare via da me. E' naturale che fosse la ragazza di cui mi sarei innamorato. Stringo una mano sulla mia bocca. Sto perdendo la testa.”

Chiunque abbia letto la mia recensione di "Schegge di me", primo libro della serie della Mafi nonché unico libro che la Rizzoli ha pubblicato in Italia prima di interrompere la serie (lo so, è un sacrilegio e io impreco ogni volta che ci penso), sa bene quanto io abbia amato Adam e odiato Warner. Per più di un anno non ho fatto altro che guardare con sospetto tutte coloro che dichiaravano se stesse delle "Warnette", declamando il proprio amore per uno dei villains più viscidi che io avessi mai incrociato sul mio cammino. Che sciocca, sciocca ragazza sono stata. 
Dubitare anche solo per un secondo della genialità della Mafi, della sua capacità di conquistarmi e stravolgere ogni mia sicurezza con una manciata di parole, è stato uno dei peggiori sbagli che potessi fare. Dovevo saperlo. Dovevo sapere che Tahereh Mafi, ovvero una delle mie autrici preferite, sarebbe stata in grado di distruggere ogni mia sicureza, sparpagliarne i pezzi ovunque e creare un nuovo mosaico di emozioni in cui sarei annegata. E' questo che ho vissuto quando ho finalmente deciso di leggere "Destroy me" la novella narrata dal punto di vista di Warner. 


“Lei è una tenera, mortale creatura. Dolce e timida e terrificante. E' completamente fuori controllo e non ha alcuna idea di ciò di cui è capace. E, pur sapendo che mi odia, non riesco a evitare di essere affascinato da lei. Sono incantato dalla sua finta innocenza; geloso, persino, del potere che brandisce così involontariamente. Vorrei così tanto essere parte del suo mondo. Vorrei sapere cosa si prova a essere nella sua mente, a sentire ciò che lei sente. Sembra un terribile peso da portare. E ora lei è là fuori, da qualche parte, libera nella società. Che splendido disastro.”

E' stato come tornare a casa dopo un lungo viaggio in una terra desolata, perché ritrovare la prosa della Mafi sembra aver riportato nuovamente i colori nella mia vita. Non sapevo nemmeno di averli persi e non avevo idea che fosse stato Warner a rubarli. Eppure è così: li aveva presi lui, li aveva tenuti in una delle sue tasche (accanto al diario di Juliette) e me li ha restituiti solo quando ho concluso l'intera serie. 
Warner non mi è entrato nel cuore dalla prima pagina di questa novella, sia chiaro. L'ho studiato come si studia un animale raro, ho ascoltato i suoi pensieri e ho osservato la sua vita in modo distaccato, anche dubbioso. Ma poi è successo. Ho sentito che si era infilato tra le mie costole e si era messo proprio lì dove il mio cuore batteva forte. Ha preso i miei sentimenti e li ha fatti suoi  e ora sono questa creatura disperata che va in giro a parlare di lui a chiunque.
Insomma, ragazzi, avrete capito che questa sarà una recensione fuori da ogni schema, priva di logica e piena d'amore. Vi assicuro che vorrei essere più schematica e professionale, ma non c'è alcuna speranza che io riesca a scollegare i sentimenti e scrivere qualcosa di freddo e distaccato. Siete stati avvisati.
- “A volte desidero poter uscire da me stesso per un po'. Vorrei lasciarmi questo corpo logoro alle spalle, ma le mie catene sono troppe, i miei pesi troppo pesanti. Questa vita è tutto ciò che mi rimane. E so che non sarò capace di incontrare me stesso allo specchio per il resto della giornata.
"Schegge di me", primo romanzo della serie "Shatter me" della meravigliosa Tahereh Mafi, ha aperto una finestra sul mondo di Juliette: un mondo in cui la Terra ha perso la sua battaglia contro l'uomo, l'uomo che ha bevuto ogni goccia di vita dal proprio pianeta, in cui solo i più forti sopravvivono. La Restaurazione ha preso il potere promettendo di curare i mali che affliggono l'umanità, ma l'unica cosa che ha regalato alla popolazione è la sconfitta totale. Quella che sembrava la sola speranza per un domani migliore, si è rivelata essere una dittatura spietata che si nutre degli stenti dei più deboli. Juliette è una dei deboli di cui la Restaurazione si è approfittata, ma ora è finalmente fuggita lasciando dietro di sé una scia di sangue e un cuore infranto, entrambi appartenenti a Warner.
- “Ma c'è qualcosa nel modo in cui mi guarda che mi fa sempre sentire insignificante, come se fosse l'unica che ha realizzato che sono completamente vuoto dentro. Ha trovato le crepe in questa armatura che sono costretto a indossare ogni giorno e mi lascia pietrificato.

Che questa ragazza saprebbe esattamente come farmi a pezzi.
Warner, il rampollo del Comandante Supremo della Restaurazione. Warner, il perfido comandante del settore 45. Warner, il folle calcolatore che l'aveva rinchiusa allo scopo di usare il proprio potere come arma di distruzione di massa; che voleva torturare Adam, il suo unico amore; che voleva farle uccidere un bambino innocente per mettere alla prova la sua forza soprannaturale; che le ha dichiarato il suo amore dopo tutto il male che le ha fatto, e si è beccato un proiettile come ricompensa. Chi avrebbe mai detto che questo spietato psicopatico avesse un cuore capace di infrangersi e scoppiare di dolore? 
In "Schegge di me" abbiamo visto il mondo di Juliette solo attraverso i suoi occhi, ci siamo chiesti cosa passasse nella testa di Warner e cosa succedesse davvero tra i meandri della Restaurazione. In "Destroy me" le nostre domande ricevono tutte le risposte che ci aspettavamo e anche tante altre che non avremmo mai immaginato. Perché non è detto che tutti i demoni siano pervasi da pura malvagità. In fondo, almeno secondo la leggenda, tra le fila dell'inferno si nascondono le anime più geniali, tormentate e irresistibili mai esistite, no? Be', quella di Warner non fa eccezione.

Ho quasi dimenticato che lei mi odia ancora, nonostante quanto follemente sia innamorato di lei.
E io mi sono innamorato.
Così profondamente.
Ho colpito il pavimento. Ci sono passato attraverso. Mai nella mia vita ho sentito qualcosa del genere. Niente di simile. Ho provato vergogna e codardia, debolezza e forza. Ho conosciuto il terrore e l'indifferenza, l'odio per se stessi e il disgusto generale. Ho visto cose che non possono essere dimenticate.
Eppure non ho mai provato nulla di simile a questo terribile, orribile, paralizzante sentimento. Mi sento bloccato. Disperato e fuori controllo. E diventa sempre peggio. Ogni giorno mi sento male. Vuoto e in qualche modo dolorante.
L'amore è un bastardo senza cuore.
Non storcete il naso, vi prego. So quello che starete pensando. Penserete che la Mafi abbia scritto questa novella con lo scopo di riabilitare in modo abbastanza banale la figura di Warner e poter dare vita al fantomatico triangolo amoroso che nessuno vuole ma per cui tutti si struggono. Penserete che con la sua abile penna, questa autrice, sia riuscita a far capitolare una serie di lettrici con lo schema del classico bad boy dal cuore d'oro a cui difficilmente si resiste. E' quello che ho creduto anche io fino al momento in cui non ho potuto toccare con mano la verità.  Ma sappiate che non è così. Non c'è alcun triangolo amoroso (come se Adam potesse davvero rivaleggiare con Warner!), non c'è alcuna spiegazione banale, non ci sono esagerazioni atte a giustificare ogni comportamento di Warner. "Destroy me" fa molto di più che redimere la figura del super cattivo di turno per trasformarlo nel ragazzo dei sogni. 
- “La vita che conosco è l'unica che importa. L'oppressione, il lusso, le notti insonni, i cadaveri. Mi hanno sempre insegnato a concentrarmi su potere e dolore, riceverlo e infiggerlo. Non bramo nulla. Prendo tutto. E' l'unico modo in cui so vivere in questo corpo martoriato. Svuoto la mente dalle cose che affliggono e soffocano la mia anima, e prendo tutto ciò che posso dalla poca bellezza che incontro nel cammino.

Cover Love #95





Torna, Cover Love, rubrica inventata da me che viene postata di Lunedì (quando trovo cover che mi colpiscono davvero) e consiste in una classifica in cui vi mostrerò tre cover che mi hanno rubato il cuore, che siano esse di libri italiani, stranieri, vecchi o nuovi! 
Così nasce una rubrica in cui sfogare la mia follia per le cover, e condividerla con voi! Vorrei che partecipaste ovviamente scegliendo quale, secondo voi, è la cover più bella tra le tre da me selezionate e mescolandone l'ordine di classifica, in modo da formarne una vostra! 


La mia classifica della scorsa settimana 

 
1. Carnival of secrets
2. Queen of hearts
3. What is hidden

E secondo i vostri voti la cover più bella è...  

What is hidden!

E bravi i miei lettori sovversivi che hanno ribaltato la mia classifica! Il terzo posto è diventato primo, incredibile! Bravi, avete ragione: è una splendida cover. Il secondo posto va dunque a Carnival of Secrets mentre al terzo scende Queen of Hearts!
  
 Ecco la mia classifica di oggi!


1.  Destroy me

Why?

Stiamo tutti calmi, d'accordo? Sì, è vero, mi sono accorta solo ora che "Destroy Me" non era mai finito nelle mie classifiche di Cover Love, ma non vuol dire che qualcuno debba farsi male per questo, no? Ammetto le mie colpe e andiamo avanti, okay? 
Ho sbagliato, mi dispiace. Mi era sfuggita nel marasma di cover che guardo ogni giorno. Sicuramente Forse ho fatto l'errore di ignorata di proposito, perché fino a qualche giorno fa odiavo Warner e volevo far finta che non esistesse una novella dedicata a lui... e se così fosse (è assolutamente così, faccio la vaga sperando che non mi uccidiate) ciò vuol dire che ero CIECA e stupida. Ero cieca e non avevo idea di ciò che mi stavo perdendo, perché ignorando questo libro mi stavo privando dell'infinita bellezza di Aaron Warner, della sua folle genialità, del suo animo strano e delizioso e delle sue fossette e dei suoi tatuaggi e omioddio qualcuno mi dia Warner qui e ora perché non vivo più da quando l'ho conosciuto.

Ero cieca, perdonatemi. 

Dovete farlo, perché ora ho visto la luce. 

Non avrò alcun Dio al di fuori di Warner.

Trama tradotta da me


In Shatter Me, Juliette è scappata dalla  Restaurazione seducendo Warner e poi ficcandogli un proiettile nella spalla. Ma come scopriremo in Destroy Me, non è così facile liberarsi di Warner. . .

Tornato alla base per riprendersi dal suo quasi fatale incidente, Warner deve fare qualunque cosa in suo potere per far sì che i suoi soldati stiano all'erta e sopprimano ogni menzione di una possibile ribellione nel settore 45. Più ossessionato  che mai da Juliette, la sua priorità è quella di trovarla, portarla indietro, e occuparsi di Adam e  Kenji, i due traditori che l'hanno aiutata a fuggire. Ma quando suo padre, il Comandante Supremo della Restaurazione, arriva per porre rimedio agli errori del figlio, è chiaro che ha dei piani ben diversi per Juliette. Piani che Warner semplicemente non può accettare. 


2. Jackaby

Why?

Altro giro altra cotta. In questo caso non posso parlare di cotte vere e proprie, perché non ho ancora letto questo romanzo e non so se è bello quanto sembrerebbe, ma sono decisamente innamorata della sua copertina. Accade raramente che ci siano dei bei ragazzi nelle cover, ve ne siete accorti? Io sì. Intendiamoci, spesso ci sono manzoni mezzi nudi spalmati in copertina, ma non è quello il genere di bei ragazzi di cui parlo. Io parlo del genere di ragazzi affascinanti, capaci di stregarti con uno sguardo, non con i propri pettorali e, a mio parere, il tipo nella cover in basso ha tutte le carte in regola per farmi capitolare. Si vedrà anche poco, ma da quel che vedo somiglia a Tom Hiddleston (l'attore che fa Loki) e, be', scusate se è poco. Ora, deliri a parte, non è che la copertina sia bellissima solo perché il ragazzo sia bellissimo. No, è bella in generale.  Amo i colori, amo il concept dell'immagine e il rosso del vestito della ragazza. La amo. Sarebbe da primo posto, ma Warner batte tutti. 


Trama tradotta da me


Appena arrivato a New Fiddleham, New England, 1892, e bisognosa di un lavoro, Abigail Rook incontra R. F. Jackaby, un investigatore dell'inspiegabile con un occhio attento per lo straordinario e con l'abilità di vedere le creature soprannaturali. Abigail ha un dono nel notare ordinari ma importati dettagli, che la rende perfetta per il ruolo di assistente di Jackaby. Durante il suo primo giorno, Abigail si ritrova nel mezzo di un caso terrificante: un serial killer è in libertà. La polizia è convinta che sia un cattivo ordinario, ma Jackaby è sicuro che si tratti di una creatura non umana, la cui esistenza viene negata dalla polizia, eccezion fatta per un fascinoso detective chiamato Carlie Cane. 


venerdì 4 aprile 2014

Anteprima "Irresistibile" di Abbi Glines. Prosegue la bollente e turbolenta storia d'amore tra Rush e Blaire

Non è passata nemmeno una settimana dal momento in cui vi ho annunciato la pubblicazione del primo libro della trilogia "Too far" di Abbi  Glines, ovvero "Irragiungibile" (qui l'articolo completo), eppure sono nuovamente su queste pagine per darvi una buona nuova (questo vale solo se siete fan della Glines). Uscirà il 15 Aprile, dunque a pochissimi giorni dalla pubblicazione del primo, il secondo romanzo della trilogia di cui sopra, intitolato "Irresistibile" in cui proseguiranno le schermaglie amorose dei due protagonisti.
Per chi stesse già fremendo nella speranza di avere una data di pubblicazione del terzo e conclusivo libro di questa trilogia (che tra l'altro fa parte di una serie più ampia di romanzi autoconclusivi tutti ambientati nello stesso romantico scenario), mi spiace dovervi deludere ma non ci sono ancora notizie ufficiali. Vista la velocità con cui la Mondadori ha deciso di pubblicare i primi due libri, è abbastanza plausibile credere che il terzo non tarderà ad arrivare, ma non posso darvi garanzie.
Dopo aver fatto l'anteprima di "Irragiungibile" mi sono decisa a sbirciare il libro in lingua e a parlarne con la mia migliore amica, che l'ha letto più di un anno fa. Non posso darvi un mio parere perché non ho ancora portato a termine la lettura, ma posso assicurarvi che i momenti bollenti non mancano e che la storia di Blaire e Rush saprà stupire alcuni di voi
Certo, siamo sempre di fronte al solito schema: bad boy seduce ragazza spaurita, il loro amore non è facile a causa di problemi più o meno gravi ma tutto va bene fino a quando un terribile segreto viene fuori e rovina ogni cosa. Però, ecco, diciamo che l'intreccio che la Glines ha creato potrebbe rivelarsi interessante. Ho un debole per gli amori tra fratellastri (non parlo di incesto, ma di figli di genitori diversi che vivono sotto lo stesso tetto) e, pur non fidandomi della Glines sono curiosa di sapere se voi avete letto il primo libro e cosa ne pensate!


giovedì 3 aprile 2014

Anteprima "I cento colori del blu" di Amy Harmon. In libreria la storia d'amore e redenzione che ha stregato i lettori americani

A Different Blue
Carissimi sognalettori, durante questo inizio settimana ho un po' latitato sul blog, ma non perché non abbia pensato a voi. Sia chiaro: io penso sempre a voi. Ma capita che impegni e salute non mi consentano di trascorrere del tempo con il mio amore non così segreto, ovvero il pc. Ecco perché questa anteprima arriva con un  po ' di ritardo, o meglio arriva proprio in concomitanza con la data di pubblicazione del libro di cui vi sto per parlare. Di quale libro si tratta? Ma ovviamente di "I cento colori del blu", romanzo AUTOCONCLUSIVO di genere new adult, romance e drammatico scritto da Amy Harmon, che attendo con grande aspettativa e che uscirà proprio oggi, 3 Aprile, sia in versione cartacea che ebook, per Newton Compton.
A detta dei lettori statunitensi pare che Amy Harmon sia riuscita a mescolare in questo romanzo non solo romanticismo e dramma, ma anche una buona dose di mistero e passione proibita. Sì, perché "I cento colori del blu" (in origine "A different Blue"), racconta la storia difficile di una diciannovenne che della propria vita sa ben poco e che durante il romanzo ricostruirà il proprio passato grazie all'aiuto provvidenziale del suo nuovo insegnante.
La protagonista è Blue, una ragazza difficile che non ha ancora imparato a conoscere se stessa. Dopo essere stata abbandonata dalla madre all'età di due anni, ha imparato a nascondersi dietro strati di trucco e ribellione e diffidenza. Blue, ha iniziato a frequentare la scuola e dieci anni, ecco perché a diciannove anni è ancora al liceo e non al college come i suoi coetanei. Non conosce il suo vero nome, non ha prospettive per il futuro e si rifugia in relazioni esclusivamente fisiche per staccare la spina da tutte le domande che l'affliggono e che non trovano risposta. 
Ecco che però nella sua vita arriva Darcy Wilson, giovane insegnante britannico che vede in Blue qualcosa di speciale, di unico e raro
Contro ogni aspettativa, ogni previsione, ogni regola, i due diventano amici e si addentrano in un sentiero pericoloso, fatto di rinascita, di ricordi sopiti e risposte agognate, di batticuori ed emozioni pericolose a cui è difficile resistere.
Darcy sembrerebbe essere tutto ciò che Blue non è mai stata: consapevole, amato dai suoi familiari e con un brillante futuro. Niente potrebbe convincerla di essere all'altezza dell'amore di una persona così speciale, ma la verità è ben diversa dalle sue paure. Darcy vede in Blue una luce che è determinato a far risplendere a tutti i costi.

mercoledì 2 aprile 2014

W...W...W... Wednesdays #21

w... w... w...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading

Torna W...W...W... Wednesdays, la rubrica di solito si tiene di mercoledì e potete partecipare tutti, come? Rispondendo a queste semplici domandine!


* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

* What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)

* What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?) 


Ecco le mie risposte!



What are you currently reading?


Sto leggendo "Ignite me" di Tahereh Mafi. Lo amo amo amo amo amo amo amo. Sono pazza di questa serie, non voglio che finisca e mi sento male al solo pensiero.


I LOVE YOU W A R N E R 

What did you recently finish reading?

Ho finito proprio oggi Unravel me e Fracture me di Tahereh Mafi e, oddio, posso solo dire... oddio. Vorrei dire altro, vorrei. Ma non posso perché sono in stato di shock e tutto quello a cui riesco a pensare sono i sorrisi di Warner e le lacrime di Adam e poi ancora gli occhi di Warner e le sue parole e... oddio.


martedì 1 aprile 2014

Estrazione giveaway "HELENA"

Amici sognalettori, con qualche giorno di ritardo sono pronta a svelare il nome dei vincitori del giveaway di Helena!

Vincono