Atelier dei Libri

sabato 11 settembre 2010

Anteprima: Deeper di Maggie Stiefvater


Buon sabato a tutti lettori e lettrici, oggi vi presenterò un libro che uscirà in Italia il 13 Ottobre edito dalla Rizzoli. Sto parlando di Deeper di Maggie Stiefvater, seguito di Shiver e secondo capitolo della saga YA sui lupi di Mercy Falls.
Per chi lo attendeva come me, sa che ci sono state diverse discussioni sul nome del libro in questione che in origine doveva chiamarsi Linger. Poi a causa della difficile traducibilità del titolo originale, la Stiefvater aveva virato su un nome decisamente più calzante e di maggiore impatto: Whisper. Oltre ad essere un titolo azzeccato Whisper, era anche il primo che l'autrice aveva pensato di dare al libro in questione, ma per qualche motivo nemmeno Whisper è riuscito a guadagnarsi il podio nella gara tra i vari titoli. Infatti le case editrici, e l'autrice, hanno scelto un titolo che a detta loro rispecchia di più l'intensità del libro in se, e si adatta maggiormente al titolo del primo libro della saga: Deeper. Impossibile non accorgersi di quanta fantasia la Rizzoli abbia impiegato per la copertina del libro, praticamente la stessa del primo però colorata di rosa.
Nel primo libro, che recensirò prestissimo, troviamo Sam e Grace rispettivamente un lupo mannaro ed un'umana, che sembrano aver trovato il modo per poter vivere la loro storia d'amore senza l'incubo dell'inverno che minaccia la loro unione. Ma quando tutto sembra andare bene, qualcosa va storto... Diamo un'occhiata alla trama di Deeper.




Data di pubblicazione: 13 Ottobre 2010
Autrice: Maggie Stiefvater
Collana:
24/7
Editrice: Rizzoli
Prezzo: 17.00€
Pagine: 400

Trama: L’arrivo dell’inverno non fa più paura a Grace e Sam: Grace ha trovato l’antidoto che impedisce a Sam di trasformarsi in lupo e lui può restare umano. Dopo tanti anni passati a guardarsi da lontano, lui nel bosco insieme al branco e lei ossessionata dai lupi, i due ragazzi sono finalmente liberi di vivere il loro amore. Ora tutto dovrebbe essere più semplice, ma le cose a Mercy Falls prendono una strana piega. Nel branco, nuovi arrivati si scontrano con i membri più anziani e Sam è costretto, suo malgrado, ad affrontare i vecchi compagni. Intanto Grace sente risvegliarsi il suo animo di lupo. E questa volta, pur di non vederla morire, sarà Sam a prendere una decisione dolorosa e necessaria, che finirà per allontanarlo dal suo grande amore.

martedì 7 settembre 2010

Anteprima: Un tocco di morte, di Charlaine Harris

Ottime notizie per chi come me ama la serie di romanzi di Sookie Stackhouse. Esce, pubblicata da Fazi, il 9 Settembre una serie di racconti inediti in Italia incentrati sulla nostra eroina Sookie ed alcuni degli adorati vampiri della serie, scritti ovviamente dall'autrice della serie, Charlaine Harris.

"Un tocco di morte" riunisce in un unico libro cinque racconti scritti ed inseriti dalla Harris in diverse antologie dark nel corso degli anni, ed anche se questi non modificano in alcun modo la trama della serie originale, la arricchiscono di qualche retroscena in più, coinvolgendo oltre a Sookie, altri personaggi come l'intrigante fata Claudine, che nel racconto Fairy Dust assolderà la telepate per scoprire l'identità di un misterioso assassino, o l'irresistibile vampiro vichingo Eric, protagonista del racconto Dracula Night, che lo vedrà impegnato ad organizzare un party in onore del leggendario vampiro, di cui è un segreto ammiratore.


Né io né Marianna facciamo mistero del nostro amore sfegatato per questa serie e siamo felici dell'imminente uscita della raccolta, che però è soltanto un piacevole diversivo sullo sfondo di un problema apparentemente inspiegabile: la terribile lentezza con cui la casa editrice Fazi ha deciso di pubblicare i titoli della serie, lasciando passare quasi un anno tra l'uscita del quarto capitolo Morto per il mondo (uscito 26 Febbraio 2010) ed il quinto, Morto stecchito (che è stato annunciato per Gennaio 2011).
Solo l'uscita di questa piccola chicca riuscirà, forse, a dissuadermi dal cominciare a comprare i libri della saga pubblicati dalla Delos, che invece è già arrivata al nono capitolo. Comunque aspettatevi presto un recensione...

Anteprima: Tomba a sorpresa di Charlaine Harris.

Esce in libreria, nel mese di Settembre, Tomba a sorpresa di Charlaine Harris seguito dell'Ultimo istante di cui potete leggere la mia recensione qui.

Harper Connely è una ragazza di ventiquattro anni dotata di un particolare potere: quello di localizzare i morti e poter scoprire la causa del decesso delle vittime, ma in caso di omicidio non è in grado di scoprire l'identità dell'assassino. E' grazie a questo dono, ricevuto da Harper dopo essere stata colpita da un fulmine, che la ragazza ed il suo fratellastro Tolliver, che le fa da manager e guardia del corpo, riescono a procurarsi da vivere. Infatti i loro particolari servigi sono richiesti in tutti gli U.S.A, e i ragazzi vivono come dei veri e propri nomadi saltando da una città ad un'altra tra mille difficoltà. Le loro vite sono tutto fuorchè tranquille, perché a causa delle capacità di Harper sono molte le problematiche in cui si imbattono i due fratellastri, spesso vittime del pregiudizio o sospettati di aver commesso loro stessi i delitti.

In Tomba a sorpresa Harper e suo fratello Tolliver arrivano a Memphis per un'incarico particolare. Un docente di Antropologia vuole infatti mettere alla prova il dono di Harper proprio sul campo ovvero in un cimitero, con il fine di smascherare i trucchi che la ragazza usa per ingannare i malcapitati. Ciò che il docente non si aspetta è che non solo Harper passerà la prova, ma troverà anche il corpo di una ragazza morta anni prima a Nashville e mai ritrovata. Naturalmente tutto questo metterà in moto una serie di tragici avvenimenti che incastreranno i due giovani fratellastri in una morsa di accuse e sospetto. Il tutto peggiorerà quando anche il professore di antropologia verrà trovato morto nella stessa tomba, cosa che punterà in maniera irreversibile tutti i riflettori su Harper che diventerà il cardine della storia. Lei e Tolliver saranno dunque costretti ad indagare privatamente per scagionarsi dalle accuse che altrimenti li inchioderebbero come fautori di un delitto che loro non hanno commesso.

A quanto pare questo secondo capitolo sarà un bel passo avanti rispetto al primo freddo episodio della saga, che mi ha lasciata davvero a bocca asciutta. Questo libro promette una miglior caratterizzazione dei personaggi ed una immersione più completa nella personalità di Harper che fino ad ora risulta fredda e poco carismatica. In oltre ci sono ottime premesse sulla trama in generale, con miglioramenti sia sull'aspetto mistery che su quello umano, cosa che fa ben sperare.

Per quanto L'ultimo istante sia stato deludente, la scrittura della Harris non è da sottovalutare, per cui penso che gli darò un'altra possibilità.

sabato 4 settembre 2010

Libri dell'altro mondo: Paranormalcy, di Kiersten White


Per libri dell'altro mondo voglio presentare oggi Paranormalcy, di Kiersten White di uscito in America il 31 Agosto 2010. Il primo libro di una nuova saga YA, che sembra interessante e divertente. Protagonista Evie, una ragazza normale in un mondo paranormale, che scoprirà ben presto di essere molto più speciale di quanto creda. Ecco a voi la trama:


Pur lavorando per l'Agenzia Internazionale di Contenimento Paranormale, Evie ha sempre pensato di essere una ragazza normale. Certo, la sua migliore amica è una sirena, il suo ex è una fata, ha una cotta tremenda per un mutaforme e lei è l'unica che riesce a vedere ciò che c'è oltre al fascino delle creature paranormali, ma comunque, una ragazza normale.

Però qualcosa cambia: le creature paranormali stanno morendo, e i sogni di Evie sono infestati da voci oscure e misteriose profezie. Presto realizza che potrebbe esserci una connessione tra le sue abilità e l'improvvisa scia di morti. Non solo, perchè potrebbe anche essere al centro di un'oscura profezia appartenente al mondo delle fate, che promette la distruzione di tutte le creature paranormali.

La trama sembra interessante, e negli U.S.A sta già scalando le classifiche, sarebbe bello se qualcuno decidesse di pubblicarlo in Italia! Sarebbe finalmente una saga YA con delle novità e forse un po' più movimentata di quelle che siamo abituati a leggere!

giovedì 2 settembre 2010

Recensione: Speak, di Laurie Halse Anderson.

In occasione dell'uscita di Wintergirls, ho pensato di recensire Speak, il primo libro, con annesso film, di Laurie Halse Anderson uscito in italia.

Titolo: Speak. Le parole non dette 
Data di Pubblicazione: Aprile 2010
Autore: Laurie H. Anderson 
Traduttore: Lo Porto T. 
Editore: Giunti Editore 
Pagine: 192 
Collana: Y
  •  

 Dal primo giorno di liceo Melinda Sordino sa di essere un’emarginata. Dopo aver rovinato a tutti la festa di fine anno scolastico chiamando la polizia – la peggior colpa di cui ci si possa macchiare nel dorato mondo del liceo – le sue migliori amiche le hanno tolto la parola e gli altri studenti la guardano con disprezzo. Decide, allora, di rinchiudersi nell’eremo dei suoi pensieri, dove le bugie e le ipocrisie della scuola, degli insegnanti e dei genitori sprofondano nel suo stesso silenzio e l’unico sollievo che le rimane è quello di non parlare. Ma non è tutto così semplice nemmeno nella sua testa, un segreto le secca la gola e le serra le labbra. In questo romanzo lieve e potente, la voce credibile e amaramente ironica della protagonista parla in nome di tutti gli adolescenti silenziosi e incapaci di aprirsi al resto del mondo e che attraverso la storia di Melinda sentiranno che un segreto può diventare un peso insopportabile.

Melinda Sordino, una ragazzina comune in una scuola comune, che durante una comune festa di fine anno si imbatte in qualcosa di orribile e... ahimè, comune. Così comincia la storia raccontata da Speak, le parole non dette. Una storia di dolore e rimorso, di ipocrisia e sofferenza, una storia che sa toccare il cuore.

mercoledì 1 settembre 2010

Recensione: L'ultimo istante, Charlaine Harris

Eccomi con la mia prima recensione, e come primo libro recensirò: L'ultimo istante, di Charlaine Harris edito da Delos Books per Odissea Streghe.



Data di Pubblicazione: Marzo 2010
Autore: Charlaine Harris 
Collana: Odissea Streghe
Titolo: L' ultimo istante

Traduttore: Chiavini R. 
Editore: Delos Books
Pagine: 282
Il mio voto
 

Harper e il suo fratellastro Tolliver sono esperti nell'arte di arrivare in una città, farsi pagare e poi andarsene in fretta, perché la gente che assume Harper ha la brutta abitudine di non voler realmente sapere quello che lei ha da dire loro. All'inizio, la piccola città di Sarne, sugli Ozarks, non sembra fare eccezione. Un'adolescente è scomparsa, e Harper capisce quasi immediatamente che la ragazza è morta. Ma i segreti della sua morte e i segreti della città sono così profondi che nemmeno la speciale abilità di Harper può disseppellirli. Vista l'ostilità che si sta accumulando nei loro confronti, lei e Tolliver non desidererebbero altro che proseguire per la loro strada. Ma un'altra donna viene assassinata.
E il killer non ha ancora finito...




I presupposti di questo libro erano davvero ottimi: un'eroina con poteri soprannaturali e un passato familiare tragico alle spalle, un fratellastro protettivo, un mistero da svelare, pregiudizi a cui badare e la scrittura della mia amata Charlaine Harris. Però le mie aspettative non sono state colmate, non che il libro sia stato una completa delusione, però non mi ha preso come invece avrei creduto.

La scrittura della Harris, di solito diretta e senza censure, in questa nuova avventura risulta un po' arida e priva di emozioni. Per chi cerca una buona nota di romance, questo non è assolutamente il libro giusto, l'eroina in questione infatti non ha il cuore tenero e non si lascia trasportare dai sentimenti, salvo rari momenti in cui immagina una vita normale. Harper Connely ha 24 anni, ed il suo lavoro è quello di "localizzare i morti", cosa che le riesce particolarmente bene grazie al suo particolare dono. Dono che ha ricevuto all'età di 15 dopo essere stata colpita da un fulmine ad una gamba. Da quel momento Harper riesce a percepire la presenza della morte, scovando i cadaveri riuscendo addirittura a riviverne gli ultimi istanti di vita, scoprendo la causa della loro morte, ma non il volto dell'assassino nei casi di omicido.
Per Harper, il suo è un lavoro come un altro, anzi forse ancor più nobile poichè in grado di dare pace alle famiglie che la contattano, e si sforza per mantenere una condotta inappuntabile anche nel caso in cui non fosse ben accetta. In questa prima avventura, i due fratelli si troveranno bloccati nella cittadina di Sarne, in cui si sono susseguite una serie di morti sospette e i familiari delle vittime si aspettano che Harper possa risolvere il mistero. Ciò che la cittadina non si aspetta invece, è che la giovane Connely svelerà dei retroscena agghiaccianti sulle morti di due ragazzini, retroscena che metteranno in moto una catena di avvenimenti terribili, tali da intrappolare i due fratelli in città come sospettati, evittime di ritorsioni e aggressioni, mentre cercheranno di indagare per portare alla luce la verità. Il mistero sarà svelato in un sussiego di violenza e peripezie, che lasceranno i protagonisti stremati e sgomenti.

Www...Wednesdays!

Bene questa è la prima volta che io, Glinda, partecipo a questo giochino, vi illustro le regoline:

* What are you currently reading?
* What did you recently finish reading?
* What do you think you’ll read next?

creato da mizB diShouldBeReading
Ed ecco le mie risposte per questa settimana!



* What are you currently reading?

Sto leggendo Nodo di sangue di Laurel K. Hamilton, un libro che non mi aveva mai incuriosita fino ad un mese fa, ovvero fino a quando non è uscito in edizione economica! Vederlo lì piccolo e indifeso, mi ha spinto a comprarlo, e devo ammettere che fino al punto in cui ho letto non mi spiace, ratti mannari a parte.




* What did you recently finish reading?

Ho finito di leggere, meno di un mese fa L'ultimo istante di Charlaine Harris. Un libro carino ma non esplosivo come speravo, l'ho comprato sulla fiducia perchè adoro le avventure di Sookie, ma devo dire che non ha colmato le mie aspettative, a breve una recensione!





* What do you think you’ll read next?


Leggerò prossimamente Frostbite, secondo libro per L'accademia dei vampiri, di Richelle Mead. So già che lo amerò alla follia, ho letto qualche pezzetto e non sto nella pelle!


Anteprima: Wintergirls, di Laurie Halse Anderson.

Uscirà a il 15 settembre, per la Giunti Y un nuovo libro di Laurie Halse Anderson: dopo il disarmante e controverso Speak, potremo finalmente leggere Wintergirls, romanzo che promette altrettanto scalpore.



Autore: Lauri Halse Anderson
Titolo: Wintergirls

Uscita: 15 settermbre 2010

Pagine: 384

Prezzo: € 14,50

Edito da: Giunti Y


Lia e Cassie sono amiche fin dall’infanzia, ragazze congelate nei loro fragili corpi, in competizione in un’assurda gara mortale per stabilire chi tra loro sarà la più magra. Lia conta maniacalmente le calorie di tutto quello che mangia e di notte quando i suoi non la vedono si sfinisce di ginnastica per bruciare i grassi. Le poche volte che mangia, cerca di ingerire cose che la feriscono, come cibi ultrapiccanti, in modo da “punirsi” per aver mangiato. Si gonfia d’acqua per ingannare la bilancia nei giorni in cui la pesano. Quando eccede nel cibo ricorre ai lassativi e passa il tempo a leggere i blog di ragazze con disturbi alimentari che si sostengono a vicenda.




Io ho letto Speak, libro che mi ha lasciata spesso senza parole, mentre cercavo di ricacciare indietro le lacrime. Indubbiamente l'autrice ama poter toccare temi duri, parlare di mali che colpiscono la nostra società ogni giorno; ciò che però la rende speciale è il modo in cui lei tratta certi argomenti: lo fa nella maniera più diretta e schietta possibile. Niente psicoanalisi, niente paroloni, solo verità agghiaccianti che lasciano interdetti. Sono davvero decisa a leggere anche questa sua ultima opera, e mi sento di consigliarlo a tutti, adulti e ragazzini, perchè le parole di questa donna sono capaci di aprire gli occhi ed il cuore su certi temi che tutti vorrebbero fingere di non conoscere.