Cover Love è una rubrica vezzosa ideata da me. Viene postata ogni Lunedì  e       consiste in una   classifica in cui vi mostrerò tre  cover che mi        hanno rubato il cuore,    che siano esse di libri  italiani,    stranieri,     vecchi o nuovi! La  rubrica   è nata per una mia     particolare    peculiarità,  che sono sicura  non è  solo  mia, ovvero     quella di    prendermi delle cotte  pazzesche per  le  cover dei    libri,   che mi    attraggono come il miele attrae  un  orsetto. Spesso e volentieri mi innamoro più della copertina che del libro stesso...! Così nasce una rubrica in cui sfogare la mia follia per le cover, e condividerla con voi!
Vorrei che partecipaste ovviamente scegliendo quale, secondo voi, è la cover più bella tra le tre da me selezionate e mescolandone l'ordine di classifica, in modo da formarne una vostra! Ovviamente se volete potete allegare anche una vostra classifica di cover personale, così da farci scoprire nuovi libri!
Vorrei che partecipaste ovviamente scegliendo quale, secondo voi, è la cover più bella tra le tre da me selezionate e mescolandone l'ordine di classifica, in modo da formarne una vostra! Ovviamente se volete potete allegare anche una vostra classifica di cover personale, così da farci scoprire nuovi libri!
Ogni Lunedì, eleggeremo la Reginetta di Cover Love, e ripartiremo con una nuova classifica. 
Tiriamo fuori il lato frivolo di noi lettori! Insomma, chi è che non si lascia incantare dalle copertine?
La mia top three Cover Love della scorsa settimana era questa
Secondo i vostri voti Cover Love Queen di questa settimana è...
After
Vi siete davvero innamorati di questa copertina eh? Tanto da far scendere al secondoposto la bellissima Dragonswood e al terzo Nemesis! 
Ora gustatevi la cover love top three di questa settimana
Ora gustatevi la cover love top three di questa settimana
1.Tempest
Perchè?
E' davvero bellissima e sono ancora impegnata a fare i salti di gioia per la decisione della Fanucci di mantenerla! E' così diversa dalle solite cover in circolazione, mistica e affascinante. Trovo davvero d'effetto l'idea di loro due sbalzati in aria durante una tempesta, proprio come accade nel libro! Stupenda.

Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente...
Perchè?
Come  al solito adoro le cover di questa scoppiettante serie. Anche se le  modelle non sono mai bellissime sono perfette per il ruolo che rivestono  e indossano degli abiti da sogno. Londra sullo sfondo è a dir poco  incantevole, i colori sono stupendi e gli occhialini sono incantevoli!
 
È metà pomeriggio, per ogni lupo mannaro che si rispetti dovrebbe essere il momento della giornata dedicato al sonno più profondo, eppure a casa di Alexia Tarabotti oggi qualcosa non va: svegliata di soprassalto da un grido, la nostra eroina si accorge che suo marito, Lord Maccon, non è tranquillamente a letto addormentato, ma sta ululando alla finestra. Neanche il tempo di capire che cosa succede che questi fugge. Scompare. Lasciandola sola ad affrontare un esercito di soldati dai poteri soprannaturali, una pletora di fantasmi e, soprattutto, la Regina Vittoria. Infuriata come non mai. Ma Alexia è in possesso di due armi di difesa micidiali che la proteggono da ogni insidia: il suo parasole all’ultima moda e una ammaliante cortesia. Le indagini la condurranno fin nella remota e selvaggia Scozia in mezzo a clan di licantropi di cui riuscirà – con incredibile abilità, e grazie ai suoi poteri di «senz’anima» – a rovesciare le dinamiche interne volgendole a proprio favore. Tra un’avventura e l’altra avrà anche il tempo per rintracciare il maritino scomparso?
3.Vampire Empire
Perchè? 
Semplice,  poetica, steampunk. Mi piace molto di più dell'originale e l'immagine  mi è molto cara perché appartiene al mio passato. Adoro i colori della  cover e la nostalgia che trasmette. Non vedo l'ora di stringere il libro  tra le mani.
  
Anno   1870. I vampiri hanno  conquistato la parte settentrionale del    pianeta, seminando morte e  devastazione Le grandi e sfarzose capitali    dell'era industriale sono  diventate cimiteri. I pochi sopravvissuti    hanno dovuto cercare rifugio  ai Tropici, il cui clima torrido è nocivo    alle grigie creature della  notte. Così, dall'Egitto al Centro  America,   fino ai templi immersi  nelle foreste della Malesia, sono  sorte nuove   civiltà del vapore e del  ferro, fondate sull'arte e la  tecnologia. 
Anno 2020. Quello che resta del glorioso  impero britannico è ora il    regno di Equatoria, la cui erede al trono è  la principessa Adele,    un'intrepida guerriera, ma anche una ragazza  colta e raffinata, che    trascorre intere giornate immersa nella  lettura nei silenziosi saloni    della mitica Biblioteca di Alessandria.  La sua intraprendenza e il suo    spirito indomito risveglieranno però  la crudeltà di un efferato clan di    vampiri decisi a scatenare una  nuova guerra. In questa lotta  all'ultimo   sangue, Adele troverà al  proprio fianco il principe  Greyfriar,   affascinante signore delle  tenebre dal volto mascherato. E  il misterioso   protettore le rivelerà  la vera natura del conflitto tra  gli uomini e i   non-morti,  combattendo con lei una battaglia epocale  per la vita e per   l'amore. 
***
Aspetto i vostri voti!
 







cavolo questa volta è difficile scegliere!
RispondiEliminadirei:
1. Tempest, mi piace davvero tantissimo, è proprio potente *_*
2. Vampire Empire, da notare che la copertina italiana è decisamente più bella rispetto a quella originale :)
3. Changeless, è molto bella ma con due colossi del genere arriva terza ^^
Fra
1) Vampire Empire
RispondiElimina2) Tempest
3) Changeless
comunque tutte e tre notevoli
mantengo la tua classifica Glinda!=)
RispondiElimina1-Tempest
RispondiElimina2-Vampire Empire
3-Changeless
Glinda O.O come si fa a scegliere?? Povera me.. allora
RispondiElimina1. Vampire Empire perchè dalla prima volta che l'ho vista me ne sono innamorata.. quel viso di donna è favoloso
2. Tempest molto bella e sicuramente diversa dalle altre
3. Changeless
Anche io mantengo la tua classifica :D
RispondiElimina1-Tempest...stupenda...rende perfettamente l'idea del libro...
RispondiElimina2-Vampire Empire...mi piace molto la tonalità dei colori...
3-Changeless...questa francamente non mi piace granchè...
1-Tempest. Molto bella, perfetta per il titolo e la trama.
RispondiElimina2-Changeless. Mi piace più per lo sfondo che per la dama.
3-Vampire Empire. Bei colori, ma preferisco l'originale.
Ciao :)
1) vampire Empire: trovo stupenda la copertina e sono in attesa del suo arrivo nella mia libreria, classico libro ordinato per colpo di fulmine cover
RispondiElimina2) Changeless: troppo simpatiche le copertine e il titolo anche se il primo libro non ha soddisfatto a pieno le mie aspettative, confido nei successivi
3)Tempest: non mi sembra che la cover rispecchi a pieno la trama.
Buona settimana!!!
Belle!
RispondiEliminaIo direi:
1. Tempest
2. Vampire Empire
3. Changeless
1. Tempest
RispondiElimina2. Vampire Empire
3. Changeless
D: Ammetto che queste tre copertine non mi piacciono molto.
RispondiElimina1) Tempest
Si salva perchè è decisamente la più bella, inoltre adoro i temporali che mi mettono sempre energia. Inoltre sono misteriosi e per questo genere va più che bene.
2-3) Il resto: le trovo entrambe brutte.
Oddei, mi dispiace se offendo quacuno perchè magari c'è chi le ama ma proprio non mi piacciono. La prima, Changeless, è troppo finterrima e la seconda ha quella tipa in copertina che mi sta antipatica. Non mi ispirano.
1) Tempest
RispondiElimina3) Vampire Empire
3) Changeless
Tempest assolutamenteeeee!
RispondiEliminaE' di fortissimo impatto, cioè, comprerei subito un libro con una copertina così senza neanche leggere l'intro ahahah xD
Sembra quasi un balletto in mezzo alla tempesta *--*
Ovviamente Tempest!!
RispondiEliminaE' una copertina malinconica e romantica, triste e dolce insieme, la adoro!!
Poi Vampire Empire
e infine Changeless!