Angel è stato scritto nel periodo in cui la scrittrice stava vivendo una vera e propria rinascita spirituale, ovvero durante la sua conversione al Cristianesimo. Dopo anni di puro Ateismo la Rice ha infatti riscoperto Cristo, a cui ha dedicato una duologia intitolata Christ The Lord, abbandonando le "blasfeme" storie di vampiri e streghe che l'hanno resa famosa a livello mondiale. Angel dunque rispecchia decisamente l'intensa esperienza di conversione vissuta dall'autrice, non a caso narra di un personaggio che verrà salvato dalla Fede.
Il protagonista è Toby O'Dare, un killer su commissione che vive sotto il falso nome di Luky the Fox e prende ordini da "L'uomo Giusto". Toby è solo e tormentato dai sensi di colpa, ormai convito di non possedere più un'anima. Un giorno la sua strada verrà illuminata dallo splendore di un Serafino che offrirà a Toby una seconda possibilità. Abbagliato da questa meravigliosa occasione e dall'opportunità di redimersi, il protagonista accetterà la missione che il Serafino gli offre: tornare indietro nel tempo, precisamente nel XIII secolo per salvare un gruppo di Ebrei dalla persecuzione Cristiana.  
Ciò che attende Toby è un'era oscura in cui terribili riti magici sconvolgono la tranquillità degli esseri umani, i bambini spariscono in tenera età e il fanatismo miete più vittime della guerra. 
Data di uscita: 06/10/2011
Editore: Longanesi
Prezzo: € 18,00 
Pagine: 350
Forse nemmeno lui ricorda più il suo vero nome, l’ha perso tanti anni fa  insieme all’innocenza. Ora si fa chiamare Lucky the Fox, e il suo  mestiere è uccidere su ordinazione. Un enorme dolore nel suo passato  l’ha spinto su questa strada di disperazione, e uccidere è la sua sola  missione. Ma in fondo al suo cuore è rimasto qualcosa del ragazzo che  suonava divinamente il liuto e amava leggere Tommaso d’Aquino. E proprio  il ricordo di quello che è stato e che avrebbe potuto essere manda in  crisi Lucky the Fox, e lo spinge al suicidio. Ma proprio quando tutto  sembra perduto, entra in scena Malachia, il suo angelo custode, che gli  offre una seconda possibilità: viaggiare nel tempo e salvare  un’esistenza perduta del passato…
L'autrice
Anne Rice,  nata a New Orleans nel 1941, si è laureata in scienze politiche e  letteratura inglese alla San Francisco State University. Ha ottenuto il  successo internazionale con Intervista col vampiro, diventando  un’autrice di culto della narrativa horror, grazie a una straordinaria  visionarietà che, unita alla capacità di cogliere gli aspetti sensuali  delle emozioni, ha generato una nuova mitologia del vampiro, inedita  incarnazione dell’intensità del dolore e delle esperienze di una vita  perduta per sempre. 
Qualcuno lo attende? Vi piacerebbe leggerlo? 
 

Ovviamente io!! =)
RispondiEliminaGrazie mille davvero!!
Nonostante il libro rispecchi la conversione della scrittrice (che trovo, narrativamente parlando, non positiva), la trama sembra intrigante e poi io fino ad ora ho amato la Rice quindi penso che gli darò una possibilità anche se, forse, attenderò la versione economica.
RispondiEliminawow sembra davvero interessante!
RispondiEliminaPenso sia una lettura interessante , non è da quel che appare un libro con i viaggi nel tempo scontato, la missione del nostro protagonista sembra impegnativa..conto di leggerlo , ma anche io aspetterò la versione economica.. momentaneamente mi dedicherò ai libri che ho nella mia lista ..
RispondiElimina@Katia, anche io ho sempre adorato la Rice e sono dubbiosa su quest'opera, che tuttavia sembra essere interessante! Non so se la leggerò subito, ma di sicuro ci faccio un pensiero!
RispondiEliminaio ho letto il romanzo, anne rice mi ha un po' deluso.
RispondiEliminaio ho letto il romanzo, anne rice mi ha un po' deluso.
RispondiElimina