giovedì 30 settembre 2010

Anteprima: Bugiarda, di Justine Larbalestier.

Cari lettori eccomi con un'altra succulenta anteprima.
Oggi parleremo di un libro che uscirà nelle nostre librerie a partire dal 07 ottobre 2010 edito da Salani il cui titolo italiano sarà "Bugiarda, quando mentire è più facile che respirare." Ma doveva essere Ragazza lupo.
L'autrice Justine Larbalestier è molto conosciuta all'estero grazie alla sua, molto proficua, attività di scrittrice YA e tra i suoi libri più apprezzati troviamo quelli della Magic or Madness trilogy, ancora inediti in Italia. Liar, titolo originale del nostro Bugiarda ha vinto numerosi riconoscimenti attirando l'attenzione mondiale su di sè in diverse occasioni. Il libro in questione è il primo thriller  dell'autrice australiana, che dice di averlo avuto nella mente per anni prima di dargli forma su carta. Un libro accattivante a tratti sovrannaturale, con una protagonista giovane ma forte ed astuta, con un terribile segreto da custodire. Non ci troviamo di fronte all'ennesima saga, ma bensì ad un bel libro coinvolgente ed autoconclusivo. 




Titolo: Bugiarda. Quando mentire è più facile che respirare
Titolo originale: Liar
Genere: Gialli, Horror, Thriller, Noir
Autore: Justine Larbalestier
Traduzione: Alessandro Peroni
Editore: Adriano Salani
Anno di Pubblicazione: 2010
Collana: Narrativa
Informazioni: pg. 360
Codice EAN:    9788862562904
Prezzo di copertina: € 18,00

 Micah ha preso tutto da suo padre. E, come lui, ha sempre mentito a tutti. Ma quando il suo ragazzo, Zach, viene trovato morto a Central Park, apparentemente dilaniato da un branco di cani randagi, Micah è tra i principali sospettati. E lo shock sembra finalmente spingerla a dire la verità. O forse no. Perché Micah è diversa dagli altri. Micah nasconde un segreto. Un segreto terribile. Accanto al suo letto c’è una gabbia, ogni sera suo padre le chiede se si è ricordata di prendere la pillola, il suo appartamento a New York le sta stretto e lei ha fame di spazio. L’unico momento in cui sta davvero bene è quando può correre – correre ad una velocità sovrumana, quasi ferina. Perché nel suo DNA c’è un gene non umano. E sul cadavere di Zach sono stati trovati squarci che sembrano inferti più da lupi che da cani… Ma l’ha davvero ucciso lei?


 Un estratto:
Sono nata con un leggero strato di pelo sul corpo. Tre giorni dopo il pelo è caduto, ma ormai il danno era fatto. Da quel giorno mia madre non si è più fidata di mio padre poiché si trattava di una malattia di famiglia, e lui non gliene aveva mai parlato. Una delle sue tante omissioni e bugie.
Mio padre è un bugiardo, e anch’io lo sono. Ma voglio smettere di raccontare bugie. Devo smettere.

8 commenti:

  1. Molto bello, splendida la copertina italiana. Grazie Glinda!

    RispondiElimina
  2. A me non fa proprio impazzire, quella USA è più solare :D

    RispondiElimina
  3. in effetti quella italiana è un po' dark, però comunque sembra un libro interessante, ci penserò

    RispondiElimina
  4. Spero proprio di poterlo recensire!

    RispondiElimina
  5. I just went through the reflections on the https://www.nursingpaper.com/examples/essay-paper-leadership-in-nursing-essay/ results essay and it was such an eye-opener! Understanding different learning styles is so crucial, especially in nursing education, where every bit of knowledge can make a difference.

    RispondiElimina
  6. Justine Larbalestier’s Bugiarda challenges readers with its unreliable narration and shifting truths. The protagonist, Micah, constantly alters her story, making assignment writing on this novel both intriguing and complex. Analyzing themes of deception and identity requires critical thinking and structured arguments. MyAssignmenthelp provides valuable insights for students tackling such literary complexities. Exploring Micah’s character through textual evidence and psychological analysis enhances understanding, making this novel a compelling subject for academic discussion and literary interpretation.

    RispondiElimina
  7. The Best Elementary School in Texas (https://moonpreneur.com/school/e/tx/)provides students with a strong academic foundation from kindergarten through sixth grade. Texas schools focus on essential subjects such as reading, writing, mathematics, and science, while also nurturing critical thinking, problem-solving, and creativity. This well-rounded approach ensures that young learners develop the skills they need to succeed in future grades and beyond.

    Across the state, many districts are dedicated to creating high-quality learning environments where students can thrive. Teachers and staff work hard to support both academic growth and personal development, even as schools face challenges such as teacher shortages. Parents seeking the Best Elementary School in Texas often look for institutions that combine strong academic performance with caring educators, engaging programs, and community involvement.

    In addition to academics, Texas elementary schools frequently offer enrichment opportunities, extracurricular activities, and leadership-building programs. These experiences encourage teamwork, confidence, and lifelong learning habits.

    Choosing the Best Elementary School in Texas means finding a balance between strong academics, supportive teachers, and a nurturing environment. With a commitment to excellence, Texas schools prepare children to grow into successful, well-rounded individuals ready for the future

    RispondiElimina

Il mio blog si nutre dei vostri commenti, perciò se avete letto il mio articolo lasciate un segno del vostro passaggio! E, se vi è piaciuto ciò che ho scritto, cliccate sul tasto G+!